Sede: Sala Civica (via Indentro, 20).
Giorni e orari: mercoledì, ore 15.30.
Delegato territoriale: Lucia Ruina.
Contatti: tel. 045 8347678.
20 ottobre 2021
Inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-2022.
Il violino racconta.
con Andrea Testa, violinista
27 ottobre 2021
Le città italiane che sono state capitali di Regni, di Repubbliche, di Signorie.
prof.a Albertina Cortese
3 novembre 2021
La metafisica dei sensi: Giambattista Tiepolo.
prof.a Elisa Dalle Pezze
10 novembre 2021
Ossa fragili: combattiamo l’osteoporosi.
dott. Gaetano Zavateri, geriatra
17 novembre 2021
Il professore presenta l’autrice del libro “Ritratti di donne e di uomini” di Feliciana Guerra.
prof. Carlo Bortolozzo
24 novembre 2021
Domenico Brusasorci: valente pittore nella Verona del Cinquecento.
Lorenzo Vicentini, maestro d’arte
1 dicembre 2021
Lo sguardo femminile nei dipinti: ritratti di Leonardo da Vinci.
relatore Francesco Ferrara
15 dicembre 2021
L’olio d’oliva nel Veronese.
dott. Enzo Gambin, Direttore A.I.P.O.
22 dicembre 2021
Venezia racconta: poesie e canti da battello con gli auguri di Natale.
con Ilaria e Alberto
12 gennaio 2022
Passione per la vita: Frdia Kahlo e Diego Rivera.
dott.a Sabrina Baldanza
19 gennaio 2022
Importanza e storia dei ponti a Verona (I parte).
prof. Mario Patuzzo
26 gennaio 2022
Importanza e storia dei ponti a Verona (II parte).
prof. Mario Patuzzo
2 febbraio 2022
Come si sceglie nella Chiesa: chi e come comanda le linee del Magistero e la comunicazione.
don Andrea Manara (parroco di Avesa)
9 febbraio 2022
“Il mio migliore amico” di Patrice Leconte: visione e commento.
prof. Olinto Brugnoli
16 febbraio 2022
“Orlando furioso” per amore! Multiforme genialità di Ludovico Ariosto.
prof. Carlo Bortolozzo
23 febbraio 2022
“La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” descritte da Pellegrino Artusi.
prof.a Micaela Piccoli
2 marzo 2022
Henri Rousseau e la pittura naïf.
arch. Giuseppina Pinali
9 marzo 2022
L’arte degli anni Sessanta negli Stati Uniti d’America.
arch. Giuseppina Pinali
16 marzo 2022
Volare fu una faticosa conquista per le donne.
ten. col. Alessio Meuti
23 marzo 2022
Visita alla Chiesa di San Bernardino.
con Lorenzo Vicentini, maestro d’arte
30 marzo 2022
Chiusura dell’Anno Accademico 2021-2022.
Dall’opera alla canzone.
con Mario Chiarini, tenore