Comune di
Caprino Veronese
Sede: Cinema Teatro Nuovo (via De Gasperi, 5).
Giorni e orari: lunedì, ore 17.00.
Delegato territoriale: Franco Zeni.
Contatti: cell. 349 3725093 - e-mail: franco.zeni46@gmail.com.
8 novembre 2021
Inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-2022.
Presentazione del programma.
con la presenza della prof.a Albertina Cortese, Presidente UPIF APS
Al termine dell’inaugurazione
dalle ore 18.00 alle ore 19.00
saranno raccolte le iscrizioni.
martedì 9 novembre 2021
dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Raccolta iscrizioni.
MESE DI NOVEMBRE
SALUTE E BENESSERE
15 novembre 2021
Le anemie.
dott. Gaetano Zavateri, geriatra
22 novembre 2021
L’artrosi cervicale.
dott.a Flavia Ganassini, fisiatra e fisioterapista
29 novembre 2021
La salute dei reni con annessi e connessi.
dott. Gaetano Zavateri, geriatra
MESE DI DICEMBRE
CULTURA GENERALE
6 dicembre 2021
Incontro con il tenore Mario Chiarini.
13 dicembre 2021
Nella ricorrenza del VII centenario della morte di Dante Alighieri,
la prof.a Albertina Cortese presenterà una lezione speciale sul Sommo Poeta.
20 dicembre 2021
Alla conoscenza del magico Perù: da Nazca a Machu Picchu.
relatore Luciano Pranovi (Circolo Fotografico “Città di Garda”)
MESE DI GENNAIO
PIANETA TERRA
10 gennaio 2022
Kenya: non solo animali.
relatore Luciano Pranovi (Circolo Fotografico “Città di Garda”)
17 gennaio 2022
Caratteristiche e curiosità del Paese del Sol Levante.
relatrice Nadia Loro
24 gennaio 2022
La Repubblica Ceca.
prof. Stefano Aloe
31 gennaio 2022
Andar per rime… in vernacolo.
con i poeti Bepi Sartori, Bruno Castelletti, Giorgio Sambenini e Plinio Pasini
MESE DI FEBBRAIO
ARTE
7 febbraio 2022
Giulio Romano: la Camera di Amore e Psiche nel Palazzo Te di Mantova.
Dalla favola di Apuleio… agli amori dei Gonzaga.
prof.a Maurizia Costa
14 febbraio 2022
Giovanni Maria Falconetto, detto “il Rosso di San Zeno”.
Lorenzo Vicentini, maestro d’arte
21 febbraio 2022
Le antiche icone.
prof.a Claudia Petrucci
28 febbraio 2022
Luce e colore del divisionismo lombardo-piemontese.
dott.a Sabrina Baldanza
MESI DI MARZO E APRILE
CULTURA GENERALE
7 marzo 2022
Il silenzio e la parola in Giuseppe Ungaretti.
prof. Carlo Bortolozzo
14 marzo 2022
Meteo e clima ai tempi di Internet.
Nicola Bortoletto, meteorologo
21 marzo 2022
Creature alate.
Marco Banterla, documentarista
28 marzo 2022
Alla conoscenza del Monte Baldo.
prof. Maurizio Delibori
4 aprile 2022
Usucapione: cos’è e come funziona.
avv. Enrica Vianini
11 aprile 2022
Chiusura dell’Anno Accademico 2021-2022.
Uscita nella zona dell’Anfiteatro morenico di Rivoli Veronese.
con Mariangela Vesentini, che, a integrazione e completamento della lezione dello scorso anno,
ci accompagnerà alla conoscenza diretta delle erbe spontanee del Baldo.