Comune di
Lazise
Giorni e orari: lunedì, ore 17.00.
Delegato territoriale: Arturo Parolini.
Contatti: cell. 346 9686303.
Il programma è promosso da UPIF APS e Associazione Culturale Francesco Fontana
8 novembre 2021, Dogana Veneta (p.tta Partenio)
Inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-2022.
Quando Alessandro incontrò il Budda: storie alle origini delle vie della seta.
avv. Federico Reggio
15 novembre 2021
Giovanni Segantini. La pittura dell'Ottocento tra terra e cielo.
dott.a Sabrina Baldanza
22 novembre 2021
Tempo di anniversari: 1520-1550. La giovinezza e capolavori di Raffaello.
dott.a Sabrina Baldanza
29 novembre 2021
Venezia. Storia, istituzioni, organizzazione, serietà di Venezia (I parte).
prof. Oscar Crepaldi
6 dicembre 2021
Venezia. Storia, istituzioni, organizzazione, serietà di Venezia (II parte).
prof. Oscar Crepaldi
13 dicembre 2021
Lo stile di vita può allontanare demenza senile, Parkinson e Alzheimer.
dott. Gaetano Zavateri, geriatra
20 dicembre 2021
Res publica: ultimo atto.
prof. Silvano Bonometti
27 dicembre 2021
Ottaviano Augusto: la rivoluzione reazionaria dell'istituto imperiale.
prof. Silvano Bonometti
3 gennaio 2022
La distruzione dei simboli non modifica il passato.
prof. Oscar Crepaldi
10 gennaio 2022
Il primo treno della mia vita. Una storia di solidarietà italiana.
dott.a Ilaria Bazerla
17 gennaio 2022
La vita oltre la morte. Spunti di riflessione dal mondo classico.
prof. Armando Gallina
24 gennaio 2022
cantastorie Wainer Mazza e Roberto Guaiumi
31 gennaio 2022
Le quattro rivoluzioni industriali (come il modo di produrre ha cambiato il modo di vivere).
ing. Giuseppe Murari
7 febbraio 2022
Martin Lutero: la riforma protestante.
prof. Olinto Brugnoli
14 febbraio 2022
Islam visto da loro.
prof. Olinto Brugnoli
21 febbraio 2022
La visione di Adriano Olivetti e il primo pc della storia nel 1965.
ing. Giuseppe Murari
28 febbraio 2022
La salute comincia a tavola. Scelte alimentari consapevoli per una longevità in salute.
dott.a PhD Silvia Marconi
7 marzo 2022
Egitto.
relatore Giovanni Benati
14 marzo 2022, Dogana Veneta (p.tta Partenio)
Chiusura dell'Anno accademico 2021-2022.
Italo Calvino. I nostri antenati: "Il visconte dimezzato", "Il barone rampante", "Il cavalieri inesistente".
prof.a Serena Dal Mas