San Michele Extra
Sede: Sala Consiliare (piazza del Popolo, 15).
Giorni e orari: mercoledì. ore 15.30.
Delegato territoriale: Renza Verandi.
Contatti: tel. 045 590561 (ufficio, solo al mattino) - 045 5703972.
6 ottobre 2021
Inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-2022.
con Mario Chiarini, tenore
13 ottobre 2021
La vita di Raffaello, il suo incontro con Leonardo e la bellezza dell’arte nel Rinascimento.
dott.a Sabrina Baldanza
20 ottobre 2021
Il Rinascimento: le Signorie.
prof.a Micaela Piccoli
27 ottobre 2021
Vaccinazioni e immunità.
dott. Gaetano Zavateri, geriatra
3 novembre 2021
Nei Settecento anni dalla morte di Dante.
prof.a Albertina Cortese
10 novembre 2021
Figure paterne nella Commedia.
prof.a Daniela Ceoletta
17 novembre 2021
I quindici ponti della nostra città (I parte).
prof. Mario Patuzzo
24 novembre 2021
I quindici ponti della nostra città (II parte).
prof. Mario Patuzzo
1 dicembre 2021
Il silenzio e la parola in Giuseppe Ungaretti.
prof. Carlo Bortolozzo
15 dicembre 2021
Una storia misteriosa e sacra: la nascita di Gesù.
prof.a Enrica Mattiolo
22 dicembre 2021
Le città italiane che sono state capitali di Regni, di Repubbliche, di Signorie.
prof.a Albertina Cortese
12 gennaio 2022
Ricordando Dante. Fortuna della Commedia nel teatro musicale: Giacomo Puccini e Riccardo Zandonai.
dott. Martino Pinali
19 gennaio 2022
Uno scrittore ebreo narra la vicenda di Bernadette; in dialogo con “Il canto di Bernadette”di Franz Werfel.
prof.a Gloria Zanardo
26 gennaio 2022
Il simposio greco: un momento di amicizia, musica e poesia.
prof.a Chiara Ferrarese
2 febbraio 2022
“Vedete, sono uno di voi”: il cardinale Carlo Maria Martini raccontato da Ermanno Olmi.
prof. Olinto Brugnoli
9 febbraio 2022
Storia ed evoluzione dei prodotti da forno nel Veronese.
dott. Enzo Gambin, Direttore A.I.P.O.
16 febbraio 2022
“La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” descritte da Pellegrino Artusi.
prof.a Micaela Piccoli
23 febbraio 2022
Uscita: una passeggiata nelle vie di Verona, vista con gli occhi di Dante.
con la prof.a Claudia Petrucci
2 marzo 2022
Il clima che cambia: viaggio tra i cambiamenti climatici in atto.
prof. Alessandro Azzoni
9 marzo 2022
Le isole minori italiane. Viaggio storico e paesaggistico tra l’Arcipelago toscano, Ischia, Capri e Pantelleria.
prof. Alessandro Azzoni
16 marzo 2022
Visita alla Chiesa di San Fermo.
con la prof.a Claudia Petrucci
23 marzo 2022
L’arte dalle origini (I parte).
relatore Francesco Ferrara
30 marzo 2022
L’arte dalle origini (II parte).
relatore Francesco Ferrara
6 aprile 2022
Chiusura dell’Anno Accademico 2021-2022.
Pomeriggio in musica.
con Mario Chiarini, tenore